Eduardo De Filippo, Non ti pago (1940), in Cantata dei giorni pari, Einaudi, 2015.
"AGLIETIELLO 'Onna Cunce', vuie tenite 'a furtuna dindt' 'a casa e nun 'a sapite apprezzà. Don Ferdinando vostro marito, un giorno sarà milionario e per merito mio.
CONCETTA Sicuro!
AGLIETIELLO Eppure…si vuie me stísseve a sèntere…
CONCETTA Vattènne…Tu può mbruglià a maritemo, ma a me no. Si fosse pe me', dindt' a sta casa nun ce mettisse 'o pede.
AGLIETIELLO 'Onna Cuncè, io aggi' ' a magnà…ognuno si industria come può. Alla fine nun faccio niente 'e male.
CONCETTA Ma vattènne, va', Tu 'o faie ascí pazzo a chillu povero Ferdinando!
AGLIETIELLO E che songh'io? Chillo è 'o marito vuosto ca nun vo' fa' maie chello ca lle dico. 'A settimana passata comme perdette ll'ambo? Pecché vulette fa' a capa soia. Io lle dongo nu numero, chillo piglia e se ioca n'ato […]", p. 630.
"FERDINANDO Aglietie', a vide a chesta, ' a vi'? È stata la mia disgrazia. Spose e buoi dei paesi tuoi…Ma io si m'avesse nzurà n'ata vota, m' 'a pigliarria africana. Razza inferiore? Razza inferiore! Abbasta ca uno sta cuieto. Questa è una donna tremenda.
CONCETTA Neh? E pecché si è lecito?
FERDINANDO Perché sei noiosa, si' scucciante sapenno ca si' scucciante. (Ad Aglietiello) Chella sa' che ffa? Quanno vede che sto facenno nu guaio, perché capita qualche volta, anzi spesso: «Errare umanum est», nun è ca sta zitta, no…perché io a un certo punto mi accorgerei dello sbaglio, e cambierei linea di condotta; essa m' 'o dice, m' 'o rinfaccia:« E mo faie natu guaio. E ne facisse una bbona…Tiene 'a capa tosta…E nun 'o ffa'…nun' 'o ffa'…» E io pe' dispietto 'o faccio, mme nguaio, m'arravoglio mane e piede e 'o faccio.
CONCETTA E famme sentí, tu po' stu dispietto a chi 'o faie?
FERDINANDO Nun 'o saccio, ma tu si' ' a morta mia", pp. 635-636.
"BERTOLINI Oh, oh, mi fate ridere! Don Ferdina', vuie tenite 'a freva! Sentite a me nun ve mbrugliate cchiu assaie…La situazione è questa: ò biglietto l'avite perduto? Male! Ve l'hanno rubato? Peggio! L'avete nascosto? Peggio ancora, perché io vi mando in galera.
FERDINANDO (calmissimo) Prima che voi mi mandate in galera, io vi mando al camposanto ( Impugna la rivoltella e la punta verso Bertolini).
BERTOLINI Quagliuo' voi siete pazzo!
FERDINANDO E io ti sparo.
BERTOLINI E io aspetto ca me sparate ma non firmo.
FERDINANDO (gli accosta la rivoltella alla tempia) Io tiro?
BERTOLINI Tirate.
FERDINANDO Tu muore?
BERTOLINI E che so' scemo? Se tirate si capisce che moro!
FERDINANDO Ma tu pierde 'a vita…'A vita è na cosa cara…se more na vota sola, 'a morta è na cosa seria. Io aspetto n'atu poco, pienzece buono.
BERTOLINI Ma ch'aspettammo 'on Ferdina'? Mo me facite passà 'o genio. Ce aggio penzato…Nun me mporta…
FERDINANDO (preso dalla disperazione) Ah, nun te mporta? Embè, voglio vedé 'o rrusso…", p. 657
