11) Dal futuro minaccioso si scappa anche rifugiandosi nel passato, nella memoria e nella tradizione. Ciò dà origine ad atteggiamenti individuali o collettivi fondati su pregiudizi, zone di comfort, rifiuto di ogni accenno alla novità. A livello individuale, è prerogativa di fasce di età più adulte. A livello sociale, è un tratto culturale-politico di categorie sociali vincolate ai loro privilegi che sentono diventare sempre più precari di fronte all'avanzare del nuovo (ogni cosa futura è nuova, ed ogni cosa nuova è una minaccia).