Ultime pubblicazioni:

Sipario...o altri inizi, pp. 250.

Progettualità e competenze nel processo di cambiamento, pp. 205.


Il primo titolo, un romanzo. Il secondo, un saggio. L'uno e l'altro con un unico tema: il cambiamento come evento necessario, tale in quanto imposto da una realtà sempre più mutevole, sempre più prevedibile nella sua imprevedibilità.
Nel romanzo il cambiamento è elemento costante della quotidianità. Cifra delle relazioni tra i protagonisti. Variabile che più di tutte condiziona la loro vita fino a diventarne l'essenza.
Nel saggio, è analizzato come processo inevitabile che coinvolge qualsiasi organizzazione che voglia-che debba-rendersi coerente con l'attuale contesto socio-economico sia locale che globale. Un contesto che, mai come in questi ultimi anni, ha subito una forte accelerazione costringendo singoli, gruppi e aziende a nuove modalità di approccio sociale e professionale.

clicca sull' immagine

"Mai sono stato capace di immaginarmi senza i miei princìpi.
Mai sono riuscito a pensarmi diverso da quel che sono, anche se so come si possa essere più di quel che si è. Io, però, mai ho avuto una visione di un me stesso distante da come sono in relazione al mio modo di pensare e, in particolare, rispetto al mio spirito critico, proprio quella particolarità che da Bianca era intesa un'ingombrante attitudine a filosofare anche sugli aspetti più insignificanti del vivere quotidiano, un'attività che "...
ti fa solo del male e che spiega perché non dormi di notte".
Ma io ho sempre dormito di notte. È che non smetto di pensare, di notte. Non è che lo voglia. È così. Accade e basta.
Mai mi sono impedito di andare oltre le apparenze anche quando sembrava che tutto si potesse risolvere in superficie".


clicca sull' immagine

La vita, quando semplice non è, costringe a modificare abitudini e stili relazionali consolidati nel tempo e a farlo in maniera brusca quanto radicale. Che lo si voglia o no. Che piaccia o meno.
Il cambiamento, perciò, resta una costante della nostra esistenza. Lo è a vari livelli. Con intensità diversa. Per motivi diversi. Con differenti gradi di consapevolezza. Ma è parte della vita. È parte di noi. Non c'è vita, senza cambiamento. Non ci siamo noi, senza che ci sia cambiamento.