Elogio della curiosità
Non c'è inclusione senza complessità, contrapposizione e (a volte) conflitto.
Disapprovare la forma non è necessariamente denigrare il contenuto: tra ideologia e spirito critico.
Quando il cigno nero tanto nero non è: i costi del presentismo.
Quanto tempo si risparmierebbe se, dialogando, ci si attenesse ai motivi per cui quel dialogo ha avuto inizio.
Quando è lecito scappare: l'ambiente tossico.
Great resignation e quiet quitting: ricerca di una migliore qualità di vita o
segnali di assuefazione alla sufficienza?
L'abuso di "capolavoro" apre le porte alla mediocrità.
Se per esprimere un parere bisogna mettersi l'elmetto.
Anche quando si parla di sciocchezze, ormai, si scatena una lotta tra il Bene e il Male.
